Gants de boxe Rivat blancs et rouges illustrant comment choisir ses gants de boxe pour protection et confort

Guida alla scelta dei guantoni da boxe

Scegliere il giusto paio di guantoni da boxe è essenziale per qualsiasi pugile, sia principiante che esperto. I guantoni da boxe non proteggono solo le tue mani e i tuoi polsi, ma anche quelli del tuo avversario o compagno di allenamento. Questa guida ti aiuterà a comprendere le caratteristiche dei guantoni da boxe, i vantaggi che offrono e come selezionare la taglia e il tipo più adatti a te.

1. Comprendere le caratteristiche dei guantoni da boxe

Prima di acquistare un paio di guantoni da boxe è importante conoscerne le caratteristiche principali:

  • Materiali : i guantoni da boxe sono solitamente realizzati in pelle o ecopelle. La vera pelle offre una durata superiore, mentre la finta pelle è più economica e di facile manutenzione.
  • Imbottitura : l'imbottitura interna, spesso in schiuma o gel, svolge un ruolo chiave nell'assorbimento degli urti. Più spessa è l'imbottitura, più protette saranno le tue mani.
  • Chiusura : i guanti possono essere dotati di chiusure in velcro o lacci. Le chiusure in velcro sono comode per una regolazione rapida, mentre i lacci offrono una vestibilità più aderente e personalizzata.
  • Ventilazione : i guanti con una buona ventilazione consentono una migliore circolazione dell'aria, che riduce la sudorazione e migliora il comfort.

2. I vantaggi dei guantoni da boxe per i pugili

I guantoni da boxe non sono solo una necessità di protezione, ma offrono anche numerosi vantaggi che possono migliorare le tue prestazioni:

  • Protezione : i guanti ammortizzano gli impatti, proteggendo le nocche e i polsi da lesioni comuni come ossa rotte o distorsioni.
  • Supporto : un buon guantone da boxe fornisce un supporto aggiuntivo al polso, riducendo il rischio di torsioni o lesioni durante i pugni potenti.
  • Resistenza : il peso dei guanti può anche aiutare a migliorare la resistenza muscolare. Più pesanti sono i guanti, maggiore sarà lo sforzo richiesto, che rafforzerà i tuoi muscoli nel tempo.
  • Controllo : i guanti aiutano a moderare la potenza dei pugni, fornendo un maggiore controllo e una tecnica più precisa.

3. Come scegliere la dimensione e il tipo appropriati

La taglia e il tipo di guanti che sceglierai dipenderanno dal tuo livello di esperienza, dalla tua corporatura e dalla tua pratica di boxe:

  • Misura dei guanti : i guantoni da boxe sono solitamente misurati in once (oz). I pesi leggeri (8-10 once) sono adatti per le competizioni, mentre i guanti più pesanti (12-16 once) sono consigliati per l'allenamento, poiché forniscono una migliore protezione e aumentano la forza.
  • Tipo di guanti :
    • Guanti da allenamento : progettati per le sessioni quotidiane, spesso hanno più imbottiture per proteggere le mani durante gli allenamenti intensivi.
    • Guanti da sparring : più pesanti e imbottiti, vengono utilizzati durante gli allenamenti per proteggere sia chi li indossa che il suo partner.
    • Guanti da competizione : più leggeri, questi guanti sono progettati per massimizzare la velocità e la potenza dei colpi durante le competizioni ufficiali.
  • Vestibilità : prova sempre i guanti con le bende che indosserai durante l'allenamento. I guanti devono essere aderenti ma non troppo stretti, per consentire una comoda flessione delle dita.

Conclusione: preparatevi al lancio dei nostri guantoni da boxe

Noi di RIVAT lanceremo una nuova gamma di guantoni da boxe che incarneranno il nostro impegno per le prestazioni, l'innovazione e la tradizione. Seguendo questa guida sarai ben preparato a scegliere i guanti che si adatteranno perfettamente alle tue esigenze, sia per l'allenamento, lo sparring o la competizione. Restate sintonizzati per scoprire questi nuovi prodotti, progettati con il know-how artigianale e la passione per cui RIVAT è rinomata.

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.